
06.
Il dopoguerra e gli anni cinquanta
Il dopoguerra vede ormai la totale supremazia della cinematografia americana supportata da un solidissimo sistema industriale e facilitata da un’Europa distrutta dalla guerra. Il linguaggio del cinema classico si evolve raccogliendo i frutti migliori delle sperimentazioni dei registi europei.
Ma la vera rivoluzione linguistica di questi anni è rappresentata dal neorealismo italiano che avrà un’influenza vasta e duratura sul cinema a venire.
06.1 Il neorealismo
La tendenza cinematografica più importante del secondo dopoguerra ebbe luogo in Italia negli anni 1945-1951: il neorealismo. Esso non fu un movimento compatto e organizzato come altri che lo avevano preceduto, ma senza [...]