« Back to Glossary Index

Robert William Paul (n. 1869, Highbury, London – m. 1943, Wandsworth, London, Regno Unito) ingegnere e precursore del cinema delle origini, in Inghilterra è il primo a creare, grazie alla collaborazione con il fotografo Birt Acres, una macchina per le riprese, sul modello di kinetografo prodotto da Thomas Edison, e a proiettare pubblicamente su uno schermo una pellicola nel Gennaio del 1896, esattamente un mese dopo la proiezione dei fratelli Lumière. Paul è abile costruttore di ritrovati meccanici e riproduce senza sforzo alcune copie del kinetografo di Edison, arrivando addirittura a dotarne Georges Méliès al quale i fratelli Lumière non avevano voluto vendere la loro macchina: quando Edison giunge in Inghilterra per presentare la propria invenzione, egli non ne ha depositato il brevetto, Paul quindi sfrutta tutto questo a suo favore copiando l’opera del “collega” americano. L’incontro con Birt Acres porta Paul a perfezionare una propria macchina per le riprese e a creare la prima casa di produzione cinematografica del Regno Unito.

« torna all'indice