About Piergiorgio Mariniello

Sono un filmmaker: il mio mestiere è quello di realizzare video, filmati ed ogni sorta di contenuto audiovisivo.Vivo e lavoro ad Isola del Liri quando non sono in viaggio a raccogliere immagini. Dopo essermi laureato in Storia e Critica del Cinema presso l'Università degli Studi di Roma Tre, ho lavorato per diversi festival cinematografici, emittenti televisive, aziende di produzione e servizi audiovisivi, finché nell'estate del 2009 ho deciso di intraprendere la libera professione. Riguardo le mie esperienze professionali potrete trovare maggiori informazioni scorrendo il mio curriculum su Linked-In. Per passione ho creato il sito www.brevestoriadelcinema.org dove racconto l'evoluzione del linguaggio cinematografico dalle origini fino alla Nouvelle Vague attraverso testi, immagini e soprattutto video. Dal 2005 collaboro con River to River - Florence Indian Film Festival, il più grande festival al mondo interamente dedicato all'India e al cinema indiano. Con il corso di teatro La Valigia di Prospero, diretto da Piergiorgio Sperduti, collaboro su diversi progetti teatrali come allievo attore, ma anche come coautore, scenografo e costumista.

08.1 Le origini del cinema di animazione

2021-02-20T11:57:49+00:00 08. Breve Storia del Cinema d'Animazione|

Nel primo capitolo di questa breve storia del cinema abbiamo accennato a come l'idea di cinema abbia accompagnato l'uomo fin dalla sue origini. Finché non fu inventata la fotografia, quest'idea restò circoscritta alla possibilità [...]

05.6 Orson Welles e il caso di Quarto Potere

2021-07-15T15:58:53+00:00 05. Gli Anni Trenta e la Seconda Guerra Mondiale|

Poco più che ventenne Orson Welles si era già reso celebre con alcuni eccentrici adattamenti teatrali di opere shakespeariane, portò ad esempio in scena un Machbeth per attori neri ambientato ad Haiti. Nel 1934 [...]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi